top of page

Strategia al servizio del tuo business

Guida pratica al copywriting persuasivo

  • Immagine del redattore: Maria Cristina Galiotta
    Maria Cristina Galiotta
  • 3 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min



Il potere delle parole


Hai mai pensato a quanto possono essere potenti le parole giuste?

Il copywriting persuasivo è l'arte di scegliere con cura quelle parole che spingono il lettore ad agire: che sia cliccare un pulsante, acquistare un prodotto o semplicemente continuare a leggere.


Le parole possono influenzare emozioni, generare fiducia e creare un senso di urgenza. Un buon copywriting non si limita a informare; persuade, coinvolge e trasforma l’interesse del lettore in azione.



Conosci il tuo pubblico: la chiave per essere persuasivi


Prima di scrivere una sola parola, devi conoscere il tuo pubblico.

Chi sono? Cosa li motiva? Quali problemi devono risolvere? Quando capisci le loro esigenze e desideri, puoi scrivere in modo che il tuo messaggio risuoni con loro.


Personalizza il tuo copy per adattarlo alla loro esperienza e fai sentire il lettore capito e ascoltato. Questo è il primo passo per creare una connessione forte e, di conseguenza, per essere persuasivi.





La struttura di un copy vincente


Un copy persuasivo segue una struttura chiara e ben definita.


  1. Inizia con un titolo accattivante che catturi subito l'attenzione del lettore: deve farli fermare, incuriosire e voler saperne di più.

  2. Segue l'introduzione, che deve agganciare il lettore e portarlo a proseguire nella lettura, approfondendo la promessa fatta dal titolo.

  3. Dopo l’introduzione, passa a una narrazione fluida: usa il copy per risolvere il problema del lettore, presentando i benefici del prodotto o servizio in modo convincente, chiaro e trasparente. Non dimenticare di includere prove sociali, come testimonianze o recensioni, che diano credibilità a ciò che stai dicendo.

  4. Infine, la call to action (CTA) deve essere forte e chiara: spiega esattamente cosa il lettore deve fare dopo aver letto il tuo copy, che sia acquistare, iscriversi o scaricare qualcosa. Non lasciar spazio a dubbi o esitazioni.



Tecniche di copywriting persuasivo


Alcune tecniche collaudate possono fare una grande differenza:

  1. Rendere il lettore l’eroe: Non parlare solo del tuo prodotto o servizio, ma di come migliorerà la vita del lettore.

  2. Usare il principio della scarsità: L'idea che qualcosa sia limitato nel tempo o nella quantità può spingere all'azione.

  3. Raccontare storie: Le persone si connettono più facilmente attraverso narrazioni emotive. Racconta come il tuo prodotto ha fatto la differenza nella vita di qualcuno.

  4. Parole potenti: Alcune parole come "gratuito", "esclusivo", "limitato" possono generare emozione e spingere all’azione.

  5. Urgenza: Usa il senso di urgenza per incoraggiare il lettore a prendere una decisione immediata.





Errori comuni da evitare


Evita di essere troppo prolisso: la lunghezza eccessiva può far perdere interesse. Anche l'eccessivo uso di tecnicismi può allontanare il lettore.


Scrivi in modo semplice e diretto.


Un altro errore comune è non concentrarsi abbastanza sui benefici per il cliente, concentrandosi invece solo sulle caratteristiche del prodotto. Ricorda: i clienti vogliono sapere cosa c'è dentro per loro.



Letture consigliate per migliorare il tuo copywriting


Se vuoi approfondire il copywriting persuasivo, ecco alcuni libri che ti saranno utili:

  • "Le armi della persuasione" di Robert Cialdini: un classico che esplora i principi psicologici dietro alla persuasione.

  • "Made to Stick" di Chip Heath e Dan Heath: un libro che spiega perché alcune idee attecchiscono mentre altre vengono dimenticate.

  • "Everybody Writes" di Ann Handley: un’ottima guida per chiunque voglia migliorare la scrittura, sia nel marketing che nel business.


Questi libri ti forniranno non solo tecniche e strategie, ma anche una comprensione più profonda di come le parole influenzano il comportamento umano.



Conclusione


Il copywriting persuasivo è un'arte e una scienza: richiede empatia, creatività e una buona dose di strategia. Con le tecniche giuste, puoi trasformare un semplice messaggio in uno strumento potente che convince, coinvolge e converte.


Se vuoi migliorare il copy della tua azienda, Strategink può aiutarti a sviluppare testi che non solo catturano l'attenzione, ma generano risultati concreti. Prenota una consulenza gratuita e scopri come possiamo portare la tua comunicazione al livello successivo.

bottom of page